Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo acconsenti all'utilizzo dei cookie.
CookieGOMMALACCA BIONDA IN SOLUZIONE LUCIDATURA FINITURA MOBILI TAMPONE 250ML
Feedback degli utenti
Prezzo: |
|
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 6,50 Iva inclusa (22%)Maggiori dettagli |
Marca: | Veleca |
Codice: | 66398001 |
Cod. Produttore: | 535 |
EAN: | 8002417050359 |
Condizione: | Nuovo |
Minimo d'ordine: | 1 |
Unità di misura: | PZ |
Per grandi quantità: | Richiedi preventivo |
Disponibilità: | Disponibile (3 PZ) |
Quantità: |
Miscela di gommalacca ambrata naturale in soluzione con alcool
Prodotto indicato per la finitura/lucidatura a tampone dei mobili e di tutti gli oggetti di legno ai quali si vuole donare una particolare tonalità dorata/naturale tipica del legno trattato in stile antico.
Gommalacca Bionda riesce ad evidenziare i colori e le sfumature naturali del legno di mobili antichi. Il legno trattato con Bionda si presenta brillante e morbido al tatto.
Grazie alle sue particolari caratteristiche di colorazione ed effetto estetico, Bionda è da sempre, per gli ebanisti, il prodotto essenziale per la lucidatura del mobile antico.
Per mobili da restaurare: nel caso di mobili rimasti chiusi e/o depositati in luogo umido, lasciarli all’aria aperta per 2/3 giorni.
Se il mobile si presenta in buono stato, pulirlo con il Decerante-Pulitoreper legno e successivamente sgrassarlo bene con alcool.
Se invece il mobile è in gran parte rovinato, togliere la vecchia vernice con lo sverniciatore (Grinto Gel) e pulire bene i residui dalla superficie con alcool o diluente nitro.
Legno carteggiato, pulito ed asciutto.
Se il legno è stato tinteggiato, assicurarsi che la tinta si sia perfettamente asciugata.
Applicare a tampone più mani di Bionda intervallate da 12 ore, fino ad ottenere la saturazione dei pori del legno (applicare tante mani di prodotto per quante ne assorbe il legno stesso).
Per rendere più pratica e veloce la verniciatura in stile antico, consigliamo di applicare Bionda su legno preventivamente trattato con 2/3 mani di fondo/turapori alla gommalacca Laccantica.
L’applicazione a tampone di Bionda rende la superficie brillante; se invece si desidera un aspetto satinato, terminare il trattamento applicando la cera d’api in pasta Ceralegno
Preparazione ed uso del tampone
Srotolare un gomitolo di lana e formare un cuscinetto. Ritagliare un quadrato (cm 50×50) di cotone o lino morbido. Riporre il cuscinetto di lana al centro del tessuto e chiudere il quadrato unendo i 4 angoli.
Immergere il tampone nella gommalacca e strizzare il tampone stesso più volte per impregnare bene il tessuto. Passare il tampone muovendolo in senso circolare o a forma di 8. Premere sul tampone per fare fuoriuscire la gommalacca contenuta.
Diluire la gommalacca ed aumentare la percentuale di diluizione con alcool 94° ad ogni nuova applicazione.
Colore: trasparente/ambrato.
Tipo di legante: gommalacca.
Residuo secco: 15%.
Tipo di solvente: alcool etilico.
Peso specifico: 0,850.
Essiccazione: fuori polvere 30 minuti – completa 12/18 ore.
Prodotto indicato per la finitura/lucidatura a tampone dei mobili e di tutti gli oggetti di legno ai quali si vuole donare una particolare tonalità dorata/naturale tipica del legno trattato in stile antico.
Gommalacca Bionda riesce ad evidenziare i colori e le sfumature naturali del legno di mobili antichi. Il legno trattato con Bionda si presenta brillante e morbido al tatto.
Grazie alle sue particolari caratteristiche di colorazione ed effetto estetico, Bionda è da sempre, per gli ebanisti, il prodotto essenziale per la lucidatura del mobile antico.
Per mobili da restaurare: nel caso di mobili rimasti chiusi e/o depositati in luogo umido, lasciarli all’aria aperta per 2/3 giorni.
Se il mobile si presenta in buono stato, pulirlo con il Decerante-Pulitoreper legno e successivamente sgrassarlo bene con alcool.
Se invece il mobile è in gran parte rovinato, togliere la vecchia vernice con lo sverniciatore (Grinto Gel) e pulire bene i residui dalla superficie con alcool o diluente nitro.
Legno carteggiato, pulito ed asciutto.
Se il legno è stato tinteggiato, assicurarsi che la tinta si sia perfettamente asciugata.
Applicare a tampone più mani di Bionda intervallate da 12 ore, fino ad ottenere la saturazione dei pori del legno (applicare tante mani di prodotto per quante ne assorbe il legno stesso).
Per rendere più pratica e veloce la verniciatura in stile antico, consigliamo di applicare Bionda su legno preventivamente trattato con 2/3 mani di fondo/turapori alla gommalacca Laccantica.
L’applicazione a tampone di Bionda rende la superficie brillante; se invece si desidera un aspetto satinato, terminare il trattamento applicando la cera d’api in pasta Ceralegno
Preparazione ed uso del tampone
Srotolare un gomitolo di lana e formare un cuscinetto. Ritagliare un quadrato (cm 50×50) di cotone o lino morbido. Riporre il cuscinetto di lana al centro del tessuto e chiudere il quadrato unendo i 4 angoli.
Immergere il tampone nella gommalacca e strizzare il tampone stesso più volte per impregnare bene il tessuto. Passare il tampone muovendolo in senso circolare o a forma di 8. Premere sul tampone per fare fuoriuscire la gommalacca contenuta.
Diluire la gommalacca ed aumentare la percentuale di diluizione con alcool 94° ad ogni nuova applicazione.
Colore: trasparente/ambrato.
Tipo di legante: gommalacca.
Residuo secco: 15%.
Tipo di solvente: alcool etilico.
Peso specifico: 0,850.
Essiccazione: fuori polvere 30 minuti – completa 12/18 ore.