Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo acconsenti all'utilizzo dei cookie.
CookieFischer Ancorante Tassello Chimico FIS V 410 C Resina per applicazioni sismiche
Feedback degli utenti
Prezzo: |
|
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 6,50 Iva inclusa (22%)Maggiori dettagli |
Marca: | |
Codice: | 132965006 |
Cod. Produttore: | 521431 |
EAN: | 4048962172874 |
Condizione: | Nuovo |
Minimo d'ordine: | 1 |
Unità di misura: | PCE |
Per grandi quantità: | Richiedi preventivo |
Disponibilità: | Disponibile (19 PCE) |
Quantità: |
Resina a iniezione in vinilestere ibrido certificata per ancoraggi in calcestruzzo fessurato, riprese di getto e applicazioni sismiche (categoria di prestazione sismica C1 e C2)
Rappresenta un sistema universale con affidabilità garantita per quasi tutti i campi di applicazione conosciuti.
Certificato per applicazioni sismiche (categoria di prestazione sismica europea C1, C2 e zona di progettazione sismica statunitense da A a B) e garantisce la sicurezza anche in condizioni estreme.
Possiede numerose altre certificazioni, come ad esempio, ancoraggio in calcestruzzo fessurato e non fessurato, connessioni di barre di armatura post-installate.
Omologato per ancoraggio in muratura, adatto alla più estesa gamma di materiali presenti in edilizia
La formulazione ibrida con cemento Portland contenuto nell'ancorante, consente un'ottima resistenza a temperature fino a +120°C e un miglior comportamento in presenza di sostanze chimiche aggressive.
La gamma completa di accessori è pensata per assicurare flessibilità e versatilità applicativa.
Certificato per ancoraggi in:
Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato e non fessurato
Mattone pieno in laterizio
Mattone pieno in silicato di calcio
Mattone semipieno (perforato verticalmente) in laterizio
Mattone semipieno (perforato verticalmente) in silicato di calcio
Blocco cavo in calcestruzzo normale
Blocco cavo in calcestruzzo alleggerito
Calcestruzzo aerato autoclavato (cellulare)
Idoneo anche per:
Calcestruzzo C12/15
Legno lamellare
Costruzioni di carpenterie metalliche
Costruzioni in legno
Balaustre
Facciate
Scale
Staffe in acciaio
Macchinari
Piloni
Tende da sole
Tettoie
Cancelli
Mensole
Tubazioni
Griglie
Antenne satellitari
Certificato per:
Riprese di getto
Fissaggio distanziato Thermax
Fissaggi di ritegno VBS 8
Fori pieni d'acqua
Maggiori informazioni su materiali di supporto, ecc. sono disponibili nella documentazione tecnica.
Rappresenta un sistema universale con affidabilità garantita per quasi tutti i campi di applicazione conosciuti.
Certificato per applicazioni sismiche (categoria di prestazione sismica europea C1, C2 e zona di progettazione sismica statunitense da A a B) e garantisce la sicurezza anche in condizioni estreme.
Possiede numerose altre certificazioni, come ad esempio, ancoraggio in calcestruzzo fessurato e non fessurato, connessioni di barre di armatura post-installate.
Omologato per ancoraggio in muratura, adatto alla più estesa gamma di materiali presenti in edilizia
La formulazione ibrida con cemento Portland contenuto nell'ancorante, consente un'ottima resistenza a temperature fino a +120°C e un miglior comportamento in presenza di sostanze chimiche aggressive.
La gamma completa di accessori è pensata per assicurare flessibilità e versatilità applicativa.
Certificato per ancoraggi in:
Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato e non fessurato
Mattone pieno in laterizio
Mattone pieno in silicato di calcio
Mattone semipieno (perforato verticalmente) in laterizio
Mattone semipieno (perforato verticalmente) in silicato di calcio
Blocco cavo in calcestruzzo normale
Blocco cavo in calcestruzzo alleggerito
Calcestruzzo aerato autoclavato (cellulare)
Idoneo anche per:
Calcestruzzo C12/15
Legno lamellare
Costruzioni di carpenterie metalliche
Costruzioni in legno
Balaustre
Facciate
Scale
Staffe in acciaio
Macchinari
Piloni
Tende da sole
Tettoie
Cancelli
Mensole
Tubazioni
Griglie
Antenne satellitari
Certificato per:
Riprese di getto
Fissaggio distanziato Thermax
Fissaggi di ritegno VBS 8
Fori pieni d'acqua
Maggiori informazioni su materiali di supporto, ecc. sono disponibili nella documentazione tecnica.