Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Cookie1pz Bacchetta 2mm per Brasatura Tubi raccordi Ottone Rame Bronzo Castolin
Feedback degli utenti
Prezzo: | €1,10 Iva inclusa (22%)€ 0,99 (a partire da 5 PZ)€ 0,93 (a partire da 18 PZ)€ 0,88 (a partire da 24 PZ) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 6,50 Iva inclusa (22%)Maggiori dettagli |
Marca: | Castolin |
Codice: | 127273001 |
Cod. Produttore: | 8246RB2010I |
EAN: | 3509350004418 |
Condizione: | Nuovo |
Minimo d'ordine: | 1 |
Unità di misura: | PZ |
Per grandi quantità: | Richiedi preventivo |
Disponibilità: | Disponibile (66 PZ) |
Quantità: |
ATTENZIONE! LA VENDITA E' RIFERITA AD UNA SINGOLA BARRETTA.
Bacchetta nuda per brasatura capillare dirame anche senza disossidante (comunque consigliato).
Diametro bacchetta DN 2,0 mm
Buona fluidità e ottimo rapporto prezzo/prestazioni ne fanno la bacchetta indispendabile per l’uso quotidiano. Perfetta bagnatura dei giunti capillari.
Per il miglior risultato nell’unione mista di leghe rameose (rame, ottone, bronzo) si consiglia l’abbinamento con disossidante Castolin DIS 8110 o Castolin DIS 5000.
Applicazioni: lavorazione in serie su impianti acqua, riscaldamento, gas, refrigerazione industriale, grondaie e canale.
PROPRIETÀ FISICHE E MECCANICHE: Intervallo di fusione (sol./liq.) 715°C-805°C.
Resistenza alla trazione Rm 450 N/mm2.
Temperatura di lavoro 710°C.
Densità 8,1 Kg/dm3.
Bacchetta nuda per brasatura capillare dirame anche senza disossidante (comunque consigliato).
Diametro bacchetta DN 2,0 mm
Buona fluidità e ottimo rapporto prezzo/prestazioni ne fanno la bacchetta indispendabile per l’uso quotidiano. Perfetta bagnatura dei giunti capillari.
Per il miglior risultato nell’unione mista di leghe rameose (rame, ottone, bronzo) si consiglia l’abbinamento con disossidante Castolin DIS 8110 o Castolin DIS 5000.
Applicazioni: lavorazione in serie su impianti acqua, riscaldamento, gas, refrigerazione industriale, grondaie e canale.
PROPRIETÀ FISICHE E MECCANICHE: Intervallo di fusione (sol./liq.) 715°C-805°C.
Resistenza alla trazione Rm 450 N/mm2.
Temperatura di lavoro 710°C.
Densità 8,1 Kg/dm3.